Cari avaaziani,
La nostra
comunità è cresciuta incredibilmente intorno a quel sogno, usando il Web per
combattere la corruzione, salvare delle vite e portare aiuti umanitari ai civili
nei paesi nel mezzo di crisi e guerre civili. Ma gli Stati Uniti e l’Unione
Europea stanno per dare a potenti multinazionali il diritto di scegliere a quali
contenuti possiamo accedere rapidamente su Internet, rallentando o
addirittura facendoci pagare per tutto il resto. La possibilità, per Avaaz, di
mostrare al mondo le immagini girate dai cittadini-giornalisti siriani, o di
lanciare campagne per salvare il nostro pianeta, è in assoluto pericolo.
Da entrambe le parti dell’Atlantico si stanno prendendo decisioni
cruciali in questo momento. E molti esperti di nuove tecnologie, attivisti per
la libertà di espressione e le aziende più lungimiranti del web hanno deciso di
opporsi a questa possibilità. Se ci uniamo a loro a milioni, e subito,
possiamo creare la più grande mobilitazione di sempre in difesa della libertà e
della democrazia di Internet. Firma ora e diffondi ovunque puoi questo
appello:
http://www.avaaz.org/it/internet_apocalypse_pa_eu/?bIJcobb&v=34987
Fino ad oggi, ogni passo in avanti della Rete era un beneficio per tutti
- se aumentava la velocità di trasmissione dei video in streaming per le reti TV
ultraconservatrici della Fox di proprietà del magnate Rupert Murdoch, lo stesso
miglioramento era a disposizione dei mezzi di informazione indipendente per
trasmettere quanto accadeva per le strade in Ucraina, Siria o Palestina. Per
i politici, questa era la neutralità della rete, e negli Stati Uniti esistevano
leggi fatte per proteggerla: fino a che, qualche settimana fa, un tribunale le
ha stroncate. Ora il Parlamento Europeo minaccia di approvare un regolamento
che consentirebbe ai fornitori di accesso ad Internet il diritto di chiudere in
recinti il web e controllare quello che vediamo, rallentando o addirittura
facendoci pagare per l'accesso ai siti da cui non possono trarre profitti.
Ma noi possiamo fermare tutto questo. Innanzitutto, presentandoci con un
numero impressionante di firme da tutto il mondo all'incontro pubblico che si
terrà oggi negli Stati Uniti per decidere se ristabilire le leggi in difesa
della libertà di Internet. Dopodiché, scatenando un team di esperti lobbisti sul
Parlamento Europeo, per garantire che le sue commissioni ascoltino la richiesta
di noi cittadini. Questo sarà il primo grande passo di cui abbiamo bisogno per
vincere le importanti battaglie che ci aspettano nei prossimi mesi.
Grandi fornitori di accesso ad Internet come Verizon e Vodafone
stanno facendo forti pressioni per creare un “Internet dei ricchi”. E senza una
imponente reazione dei cittadini, potrebbero farcela, e mettere così in pericolo
tutto il lavoro della nostra comunità. La maggior parte di quello che è
“Internet” si trova negli USA o in Europa, quindi questa battaglia interessa
tutti noi. Non c’è tempo da perdere. Clicca qui sotto per far sentire la tua
voce:
http://www.avaaz.org/it/internet_apocalypse_pa_eu/?bIJcobb&v=34987
Quando la nostra comunità era grande meno della metà di quello che è
oggi, ci siamo ribellati e abbiamo contribuito ad affossare il trattato ACTA e
abbiamo fermato le leggi bavaglio ad Internet SOPA/PIPA. Ora siamo ancora più
forti. Tutti insieme possiamo farci ascoltare e far sì che quello che ci
permette di comunicare e lottare assieme rimanga libero e aperto.
Con speranza e determinazione,
Pascal,
Emma, Dalia, Luis, Emilie, Luca, Sayeeda e tutto il team di
Avaaz
FONTI:
La sentenza Usa contro la
neutralità della rete: un terremoto (Corriere della Sera)
http://estory.corriere.it/2014/01/18/la-sentenza-usa-contro-la-neutralita-della-rete-un-terremoto/
Save
the Internet
http://savetheinternet.eu/it/
Neutralità della Rete, cosa cambierà per gli Usa
(Wired)http://www.wired.it/attualita/tech/2014/01/15/neutralita-rete-usa-italia/
USA,
la neutralità della Rete decade in tribunale (La Stampa)http://www.lastampa.it/2014/01/15/tecnologia/usa-la-neutralit-della-rete-decade-in-tribunale-aqX46bPbH1Gs8TO59fNJ8K/pagina.html
Telecomunicazioni,
il mercato unico europeo cancella la neutralità della Rete? (Wired)
http://daily.wired.it/news/politica/2013/09/12/pacchetto-ue-kroes-mercato-telecomunicazioni-452628.html

"...Non credere a quanto ti viene annunciato come verità dottrinale solo per la forza carismatica di chi lo fa; né devi credere per un fatto di religione, di cultura, di casta, o di razza; né per un'imposizione qualunque, sia pure manifestata in buona fede. Credi solo se quanto ti viene indicato trova corrispondenza nella tua anima e nel sano giudizio che alberga in te. Solo così sarai un uomo libero e capace di promulgare, a tua volta, la Verità agli altri." Gotama Siddartha, il Buddha
30 gennaio 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Caro amico/a
Inserisci il tuo commento rispettando te stesso le tue idee ed anche le altre persone con le loro idee. Sono vietati i contenuti offensivi per se stessi e per gli altri. Namaste
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.